Trieste Trasporti è il gestore del servizio di bike sharing del Comune di Trieste. Il servizio, che fin dall’avvio ha riscosso un importante apprezzamento, conta oggi 12 ciclostazioni (da piazza della Libertà alle rive, da piazza Hortis a via del Teatro Romano) e un centinaio di biciclette. Per registrarti al servizio, consultare le modalità di utilizzo e trovare le ciclostazioni più vicine, puoi collegarti al sito www.bicincitta.com oppure scaricare l’app Bicincittà, disponibile per dispositivi Android e iOS.

Per assistenza, si può chiamare il call center di Bicincittà al numero 011 0142607.

TARIFFE

Tre i possibili profili tariffari a cui si può aderire:

  • il primo, dedicato a chi usa sistematicamente il servizio, è un abbonamento annuale al costo di 12 euro (di cui 3 ricarica): il noleggio è sempre gratuito nei primi 30 minuti, poi ha un costo di 50 centesimi ogni mezz’ora fino alle prime due ore, e di un euro ogni mezz’ora dalla terza ora in poi;
  • il secondo profilo è pensato per chi il bike sharing lo usa occasionalmente: in questo caso l’iscrizione è gratuita e illimitata e c’è una ricarica minima di 5 euro; il noleggio, dopo la prima mezz’ora a 50 centesimi, costa un euro ogni mezz’ora o frazione di mezz’ora;
  • il terzo profilo, infine, è dedicato alla clientela turistica: in questo caso il noleggio dura 24 ore, costa 8 euro e non prevede abbonamenti; la durata massima del noleggio, all’interno delle 24 ore, è di 360 minuti.

Facendone richiesta al call center, è sempre possibile passare dal profilo di utente sistematico a quello di utente occasionale e viceversa.