Li avevamo annunciati qualche tempo fa. L’emergenza sanitaria ne ha un po’ ritardato i tempi, ma ora sono finalmente arrivati. È iniziata la settimana scorsa a Trieste l’installazione dei primi orari elettronici. Quattro le fermate al momento interessate: via dell’Istria (all’angolo con via Marenzi), via Zorutti (al civico 38), via Giulia (di fronte al centro commerciale) e via dei Soncini (al civico 107). Ma nei prossimi mesi il numero crescerà (a cominciare da piazza della Libertà) e alla fine saranno circa 160 i dispositivi installati sul territorio. Grandi su per giù come un foglio A4, e collocati sui pali di fermata ad altezza uomo, i nuovi orari elettronici funzionano con la stessa tecnologia degli ebook, garantendo un’ottima leggibilità (anche sotto il sole) e un consumo ridottissimo di energia. Oltre a comunicare il tempo di attesa per ciascuna linea (e gli orari dei prossimi passaggi), la paline elettroniche daranno indicazioni sulle rivendite più vicine e, in tempo reale, su eventuali modifiche o perturbazioni del servizio. Nella fase iniziale, i dispositivi non sostituiranno gli orari cartacei ma conviveranno: quando invece la tecnologia sarà consolidata, i dispositivi rimpiazzeranno la carta (potendo rendere gli orari più facilmente comunicabili anche in presenza di modifiche, oppure nel passaggio tra l’orario estivo e quello invernale).
È iniziata la posa dei primi orari elettronici a Trieste: saranno 160 i dispositivi installati entro l’anno alle principali fermate
12 Feb 2021
L'azienda informa, Ultim'ora