Se sei titolare di un abbonamento che era in corso di validità durante i mesi del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria del Covid-19, hai diritto al rimborso della quota non usufruita dell’abbonamento, che verrà erogato attraverso un voucher.
Hanno diritto al rimborso, ai sensi dell’articolo 215 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77, unicamente gli studenti e i lavoratori pendolari: sono invece escluse tutte le altre categorie di utenti, come i pensionati.
Il rimborso si richiede esclusivamente online attraverso la compilazione e il caricamento del modulo completo di tutte le informazioni richieste alla pagina Acquisto web del sito di Tpl Fvg. Per accedere alla sezione è necessario registrarsi (per chi è già registrato sarà sufficiente inserire le proprie credenziali).
Se la tua domanda viene accettata, riceverai una mail di conferma con le indicazioni sulle modalità e sulle date per l’utilizzo del voucher. Ricorda che il voucher dovrà in ogni caso essere utilizzato entro il 31.12.2020 per acquistare titoli di viaggio di valore pari o superiore.
Il voucher può essere utilizzato anche per pagare abbonamenti annuali scolastici agevolati per i residenti in Friuli Venezia Giulia.
Il voucher si può spendere, dal giorno successivo alla ricezione della mail di conferma, presso la biglietteria di Trieste Trasporti in via dei Lavoratori 2 oppure presso le rivendite sul territorio, mentre non è spendibile online sulla piattaforma di webticketing: questo perché, dopo il subentro del nuovo gestore del servizio di trasporto pubblico locale, il soggetto che ha emesso l’abbonamento per il quale si chiede il rimborso è fiascalmente diverso dal soggetto che gestisce la piattaforma di webticketing.
Per quale periodo puoi chiedere il rimborso?
Puoi chiedere il rimborso per gli abbonamenti non usufruiti acquistati prima del 10 marzo 2020.
Quando puoi chiedere il rimborso?
Da lunedì 10 agosto a lunedì 30 novembre 2020.
Quali titoli di viaggio sono rimborsabili?
Sono rimborsabili i seguenti abbonamenti:
– mensili: rimborso dell’abbonamento del mese di marzo, se acquistato prima del 10/03/2020;
– annuali: rimborso fino a due mensilità (2/12), se acquistato prima del 10/03/2020;
– annuali scolastici e annuali scolastici residenti FVG: rimborso di 3 mensilità (3/10);
Chi ha diritto al rimborso?
Solo i pendolari possessori di abbonamento, cioè chi si sposta quotidianamente per esigenze lavorative o di studio.
Come avviene il rimborso?
Se la tua domanda di rimborso sarà accettata, verrà emesso un voucher nominativo per un valore corrispondente alla quota di abbonamento non usufruito.
Il voucher è valido e quindi utilizzabile fino al 31/12/2020.
Come puoi utilizzare il voucher di rimborso?
Puoi spendere il voucher esclusivamente in un’unica soluzione per acquistare abbonamenti o biglietti per un valore uguale o superiore, e solo per titoli di viaggio di competenza territoriale della stessa azienda che emette il rimborso (che a Trieste è Trieste Trasporti). Puoi prendere un appuntamento con la biglietteria di Trieste Trasporti, ed evitare file e attese, dalla piattaforma CodaQ che trovi a questo link.
Ricorda che i nostri uffici, la biglietteria di Trieste Trasporti e le rivendite non possono accogliere domande di rimborso, che devono essere compilate unicamente online tramite la piattaforma di Tpl Fvg.
L’acquisto con voucher è effettuabile unicamente presso la biglietteria aziendale di via dei Lavoratori 2 oppure nelle rivendite Active sul territorio. Nella pagina Biglietterie e rivendite puoi trovare quella più vicina a casa tua, inserendo l’indirizzo o il nome del rivenditore, oppure cercando direttamente sulla mappa. Le rivendite Active sono identificate dal colore viola.
Per ragioni connesse alla normativa fiscale, non è possibile l’utilizzo del voucher per acquisti online.