Il carnevale è una grande festa. Ma dietro alla festa c’è sempre un grande lavoro, sotterraneo e silenzioso, di tante persone. Quel lavoro, quest’anno come forse mai era stato prima, è stato un lavoro corale e che ha permesso che tutto funzionasse al meglio. Le manifestazioni di Opicina e Trieste, le sfilate rionali e le lunghe notti muggesane hanno messo a dura prova anche la nostra struttura, con decine di uomini e mezzi impegnati giorno e notte a garantire servizi di trasporto straordinari e a gestire deviazioni e modifiche di percorso talvolta estemporanee. Ma nulla è andato storto e lo dico non senza orgoglio. Di questo, voglio ringraziare il personale di Trieste Trasporti per l’impegno e la professionalità dimostrate: controllori, conducenti, assistenti alla clientela, centro radio, manutenzione, supporti esterni, insieme con la direzione di esercizio, hanno dato prova, come sempre, di straordinarie capacità.
Ma un grazie sentito lo voglio rivolgere anche alle forze di polizia e alla polizia locale per aver garantito la sicurezza a terra e sui nostri mezzi; alla Prefettura per il coordinamento delle operazioni; alla Regione Friuli Venezia Giulia per l’importante, essenziale contributo economico al sistema dei trasporti; al Comune di Muggia e all’Associazione delle Compagnie del Carnevale per la sensibilità, l’attenzione e la serietà dimostrate, di cui per altro non ho mai dubitato. Si è trattato di un modello di collaborazione di cui non posso che andare fiero.
Un grazie, infine, alle migliaia di utenti che anche in questa occasione hanno apprezzato il nostro lavoro esibendo, coscienziosamente, grande pazienza e responsabilità anche nei momenti più critici.
Pier Giorgio Luccarini