Cambiano dal primo gennaio 2019 le tariffe del trasporto pubblico locale. Lo ha disposto la Giunta regionale con la delibera numero 2453 dello scorso 21 dicembre. L’adeguamento dei prezzi, ancorato al tasso medio di inflazione, riguarda tutti i titoli di viaggio (biglietti e abbonamenti) con l’eccezione del biglietto pluricorse, il cui costo rimane invariato. Per i biglietti di corsa semplice (60 minuti) la tariffa passa da 1,25 a 1,30 euro, per quello giornaliero da 4,35 a 4,50 euro. Gli abbonamenti quindicinali aumentano di 30 centesimi, quelli mensili di 50 centesimi, quelli annuali di 5 euro (ovvero 10 volte il costo dell’abbonamento mensile).
Le nuove tariffe sono disponibili qui.
Le modifiche riguardano anche le tariffe dei biglietti acquistati da dispositivi mobili. Per quelli acquistati con carta di credito attraverso la app di Trieste Trasporti l’adeguamento scatterà dai primi giorni dell’anno, mentre per i biglietti acquistati con credito telefonico (via app o via SMS) bisognerà attendere qualche settimana, per dare modo agli operatori telefonici di recepire le variazioni: fino a quel momento, e solo per i biglietti acquistati con credito telefonico, rimarranno in vigore i prezzi del 2018. È opportuno ricordare che ai biglietti acquistati con SMS può essere applicato un sovraprezzo se previsto dal piano tariffario di telefonia.
Tutti i tipi di abbonamento, compresi quelli annuali, si possono acquistare dallo scorso anno anche presso le 150 rivendite informatizzate presenti sul territorio: non è più necessario, pertanto, recarsi presso la biglietteria aziendale di via dei Lavoratori. Gli abbonamenti possono inoltre essere acquistati online, dal sito di webticketing di Trieste Trasporti, con uno sconto del 5 per cento.
Il costo degli abbonamenti acquistati nel 2018 potrà essere detratto dalla prossima dichiarazione dei redditi: la detrazione è pari al 19% dei costi sostenuti fino a un importo massimo di 250 euro. A titolo di esempio, su un abbonamento annuale per l’intera rete a Trieste si potranno detrarre 47,5 euro.
Viene infine modificato dal primo gennaio anche il costo dei biglietti del servizio marittimo Trieste-Muggia e di quello estivo Trieste-Sistiana, mentre restano invariate, per il Delfino Verde, le tariffe degli abbonamenti.
VALIDITA’ E SOSTITUZIONE DEI TITOLI DI VIAGGIO ACQUISTATI NEL 2018
Tutti i biglietti per il servizio di trasporto pubblico locale acquistati nel 2018 (orari, giornalieri, due tratte e pluricorse) possono essere utilizzati anche per l’anno in corso e non ne è prevista la sostituzione.
Dal primo gennaio invece non sono più validi né sostituibili i biglietti acquistati nel 2017 o contrassegnati dal numero di serie 17A.
Gli abbonamenti quindicinali e mensili acquistati nel 2018 e scaduti il 31 dicembre, se non ancora utilizzati, potranno essere sostituiti entro il 30 giugno 2019 presso la biglietteria aziendale di Trieste Trasporti in via dei Lavoratori 2.
Entro la stessa data dovranno essere sostituiti anche i biglietti del servizio marittimo non utilizzati entro il 31 dicembre 2018.
Gli abbonamenti per il Delfino Verde potranno invece essere utilizzati anche nel 2019 e non saranno sostituiti.
Tutte le sostituzioni avverranno previo pagamento della differenza di prezzo.