Da giovedì 1° giugno riprende il consueto collegamento estivo fra Trieste e Sistiana, gestito da Trieste Trasporti insieme con la Delfino Verde Navigazione. Quattro le partenze giornaliere, con attracco alla base del molo Bersaglieri: la prima imbarcazione salpa alle 8.00 del mattino, le successive partono alle 11.00, alle 14.30 e alle 17.30.
Le tappe intermedie sono le stesse dello scorso anno, ovvero Barcola (in corrispondenza della diga foranea), il molo di Grignano e il molo di Sistiana. L’ultima partenza da Sistiana è alle 18.55, con arrivo a Trieste alle 20.15. Anche il piano tariffario rimane invariato, con l’eccezione di un piccolo adeguamento alla tratta Grignano-Sistiana, che da quest’anno costa 2,55 euro.
Come per il collegamento annuale Trieste-Muggia, anche sulla linea marittima Trieste-Sistiana è possibile acquistare i biglietti a bordo. Sono altresì disponibili carnet da 10 o 50 corse, con prezzi variabili a seconda della tratta prescelta. Il servizio Trieste-Sistiana rimarrà operativo fino a giovedì 7 settembre, a coprire più o meno l’intera stagione balneare e un pezzo importante della stagione turistica.
Su entrambe le linee è possibile caricare biciclette fino all’esaurimento dei posti disponibili (16 sulla Trieste-Muggia e 5 sulla Trieste-Sistiana).
I biglietti del trasporto urbano non possono essere utilizzati per le linee marittime, trattandosi di servizi e tariffazione diversi.
I collegamenti via mare Trieste-Muggia e Trieste-Sistiana hanno ottenuto negli anni un crescente apprezzamento da parte della clientela, sia residente e sia occasionale, fra cui molti turisti. Le due linee nel 2016 hanno avuto complessivamente a bordo più di 103 mila passeggeri, con una crescita del 3,4% rispetto all’anno precedente. Di questi, circa 20 mila hanno viaggiato sulla direttrice Trieste-Sistiana, i restanti sulla Trieste-Muggia.
Trieste, 31 maggio 2017