Ferma restando la conferma dell’introduzione del tesserino di identità per tutti gli abbonamenti, per favorirne per tempo la diffusione e offrire un’ulteriore opportunità ai cittadini, Trieste Trasporti ha deciso di sostenerne, per il 2015, i costi di prima emissione, con esclusione degli abbonamenti effettuati online.
Dal 14 gennaio il tesserino di identità richiesto presso gli sportelli aziendali viene pertanto rilasciato a titolo gratuito.
I clienti che hanno già sostenuto il costo del tesserino di identità in data antecedente al 14 gennaio – sia presso gli uffici aziendali sia online – possono ottenerne il RIMBORSO, presentandosi agli sportelli di via dei Lavoratori n°2, DA MARTEDÌ 20 GENNAIO E PER TUTTO IL 2015.
Nell’arco di tutto il 2015 chi sarà sprovvisto del tesserino non sarà sanzionabile ma assieme al titolo di viaggio dovrà esibire, come previsto dal vigente regolamento di vettura approvato dalla Provincia di Trieste, un valido documento d’identità.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE AGLI SPORTELLI PER IL RIMBORSO:
Se il rimborso viene richiesto dal titolare dell’abbonamento (maggiorenne), basta presentare il tesserino o un documento di identità valido allo sportello.
Se il rimborso viene richiesto da persona diversa dal titolare dell’abbonamento, bisogna compilare e firmare il modulo di richiesta di rimborso che funge anche da delega (scaricabile dal sito internet cliccando qui o ritirato presso lo sportello), e presentare l’originale o una copia leggibile del tesserino o di un documento di identità dell’abbonato delegante.
Il delegato deve essere una persona maggiorenne e munita di un proprio documento d’identità.
La delega deve essere sempre firmata dall’abbonato (maggiorenne).
Se il titolare dell’abbonamento è minorenne, la richiesta di rimborso deve essere presentata da genitore o tutore.