La Provincia di Trieste – Assessorato ai Trasporti e Trieste Trasporti spa informano che dal 9 giugno 2013 entra il vigore il nuovo regolamento di vettura valido sui mezzi pubblici urbani gestiti nell’ambito del territorio provinciale triestino, che aggiorna e sostituisce il precedente documento risalente al 2005.

Sinteticamente, le principali novità introdotte sono:

  • una più puntuale regolamentazione del trasporto dei passeggeri con disabilità motoria o a mobilità ridotta, che già utilizzano gli appositi spazi e ausili a loro dedicati e le pedane per salire/scendere, di cui si è dotata nel corso degli ultimi anni l’intera flotta di autobus della Trieste Trasporti;
  • la possibilità di trasportare gratuitamente a bordo degli autobus i passeggini e le carrozzine per bambini, che possono rimanere aperti se posizionati (fino a un massimo di due) all’interno dello spazio riservato però prioritariamente alle carrozzelle per disabili;
  • la possibilità di trasportare gratuitamente fino a 2 pacchi o bagagli di dimensioni non superiori a 30x40x55 cm;
  • il divieto di fumare, a prescindere dallo strumento o mezzo utilizzato (comprese le sigarette elettroniche).

Il testo integrale del nuovo regolamento è disponibile sui siti www.triestetrasporti.it (alla pagina Regole e Norme) e www.provincia.trieste.it, nonché presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico di Trieste Trasporti (via dei Lavoratori, 2) e della Provincia (piazza V. Veneto, 4) ed è in via di aggiornamento su tutti i mezzi urbani e nelle bacheche presenti all’interno delle pensiline di attesa presso numerose fermate.

A settembre, in occasione della stampa degli orari invernali, il testo verrà riportato all’interno dei fascicoli distribuiti gratuitamente in allegato ai principali quotidiani locali in lingua italiana e slovena.